Impianti sciistici a Lorica
Denominata la “perla della Sila”, Lorica si affaccia sul lago artificiale Arvo, sulle cui sponde si sviluppano fitti lariceti che rendono particolarmente “nordica” l’atmosfera di questo angolo della Sila. Due nuovi impianti di risalita hanno da poco ridato slancio alla località: uno, il principale, quello di Botte Donato a mt.1928 con cabinovia a 12 posti e l’altro da Cavaliere a Marinella di Coppo con una seggiovia quadriposto. Sono tante le iniziative in atto: la revisione delle sciovie esistenti nella Valle dell’Inferno e la messa in funzione di un impianto di innevamento programmato a servizio dell’intero dominio sciabile, che consentirà di allungare la stagione sciistica da novembre ad aprile, una serie di skilift totalmente rinnovati per servire le nuove piste in preparazione; i bambini potranno divertirsi all’interno di un parco tematico totalmente a loro dedicato. Il progetto per il rilancio della “perla della Sila” potrà contare su 9 piste, che andranno a coprire un percorso complessivo di circa 20 km per quello alpino e 40 per quello di fondo.Per ora una pista blu per lo sci alpino, lunga 3300 m scende da 1877 m a 1405 metri. Una rossa, servita dalla sciovia Cavaliere, si estende per 1000 m. Nell’adiacente Valleinferno due rosse, servite da skilift, partono da 1665 m e arrivano a 1877 m a Cadicola di Coppa, già omologate Nazionali, garantiscono lo svolgimento delle competizioni agonistiche.