LORICA  “LA PERLA DELLA SILA”

Nel 1950 con la “legge Sila” fu affidata all’Opera della valorizzazione della Sila (O.V.S.) insieme alla Cassa del Mezzogiorno il compito di attuare una immensa opera di trasformazione fondiario-agraria in modo da valorizzare i terreni e favorire l’insediamento di nuclei di proprietari. In virtù di tale legge l’agglomerato di Lorica dal latino Lùrica ( corazza di cuoio degli antichi legionari romani) conobbe attorno agli anni 60 un notevole sviluppo quando attorno alle barracche coloniche iniziarono a nascere diverse villette di turisti innamorati delle bellezze paesaggistiche e naturali.  Dal punto di vista amministrativo oggi Lorica è divisa tra i comuni di San Giovanni in fiore e Casali del manco.

Il parco Nazionale della Sila
Il Parco Nazionale della Sila con sede a Lorica nel comune di San Giovanni in Fiore custodisce uno dei più significativi sistemi di biodeiversità tanto da indurre il Consiglio Internazionale di coordinamento del programma MAB  ad inserire la Sila come decima riserva della biosfera italiana nella rete mondiale dei siti d’eccellenza dell’UNESCU.

Il contesto naturalistico
Lorica è situata sulle sponde del lago Arvo ai piedi del monte Botte Donato 1928 m ( la vetta più alta dell’altopiano silano). Il lago raggiunge una estensione di circa 9 km ben 24 km di perimetro totale, caratteristiche che conferiscono al bacino artificiale proprietà uniche per il canottaggio e per la pesca sportiva. Il monte Botte Donato è raggiungibile con una cabinovia recentemente rinnovata. Dalla vetta si snodano sentieri per il trekking/ciaspolate e diverse piste da sci alpino e di fondo.

Cosa fare a Lorica
Lorica offre diverse possibilità ricreative/sportive adatte per tutte le fasce di età ed esigenze; di seguito le diverse possibilità:

Battello sul lago
Sci alpino – Sci escursionismo – Sci di fondo
Mountain Bike
Pesca sportiva
Canottaggio
Passeggiate a cavallo
Giro sul trenino su gomma
Calcio
Parco avventura
Basket
Bob su rotaia
Centro Benessere
Trekking diurno/notturno
Water Trekking
Ciaspolate diurne/notturne

Mangiare a Lorica

Dormire a Lorica

Traduci

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!

Skip to content