Cosa Visitare

San Giovanni in Fiore ha le sue proposte eccellenti per i visitatori, oltre alle meraviglie di Lorica, del Parco nazionale e dell’intera Sila.

Dalle ore 8 alle 20 di ogni giorno, nell’Abbazia florense del XIII secolo è possibile seguire uno straordinario percorso turistico, culturale e naturalmente spirituale.

Con biglietto unico si possono visitare: l’esposizione permanente delle tavole del Liber Figurarum, l’area sacra che peraltro ospita le spoglie di Gioacchino da Fiore, i magazzini badiali dei monaci florensi, il prezioso Museo demologico sulla vita locale del passato e la mostra che racconta la San Giovanni in Fiore immortalata dal fotografo Saverio Marra, dei primi decenni del Novecento.

Visitare questi luoghi significa immergersi in una storia lontana, quella medievale legata alla presenza e al pensiero di Gioacchino da Fiore, arrivata fino ai nostri giorni anche attraverso la tradizione e lo spirito popolare.

Nello stesso complesso badiale ha sede il Centro internazionale di Studi gioachimiti, che è tra le istituzioni culturali più feconde del Paese, sia per la sua attività di ricerca, sia per la sua incessante opera di divulgazione.
[addtoany buttons="facebook,email,whatsapp"]

Contatta

+39 0984 977111

protocollogeneralesgfiore@asmepec.it

http://www.comune.sangiovanniinfiore.cs.it/

Traduci

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!

Skip to content