Artigianato
L’artigianato a San Giovanni in Fiore ha origini nell’antica cultura rurale che ha permesso di trasmettere, di generazione in generazione, raffinate tecniche artigianali per la lavorazione dei tessuti, del legno, del ferro battuto e della pietra.
L’artigianato si contraddistingue per la tessitura a mano di tappeti, coperte e arazzi caratterizzati dalla vivacità delle tinte e dalla tipica metodologia di lavorazione che ricorda la tessitura araba e bizantina. Ma anche e sopratutto per l’arte orafa che rappresenta l’eccellenza artigianale locale, facendo di San Giovanni in Fiore la capitale calabrese dell’oreficeria. Realizzati prevalentemente in filigrana, i gioielli creati dai maestri orafi di San Giovanni in Fiore ripropongono tutto il fascino stilistico dei monili della Magna Grecia.